Il problema è che molti prof danno così tutto per scontato che alla fine i ragazzi non ci capiscono niente
Ho letto La lezione di Gustavo Zagrebelsky e devo condividere con voi almeno qualche passaggio. Favoloso! Continua a leggere
Una sperimentazione in un liceo di Roma che profuma tanto di scuola steineriana. Stai a vedere che alla fine la scuola statale ce la fa a capire di cosa hanno bisogno i ragazzi. Continua a leggere
27 novembre a Roma un viaggio nel mondo delle droghe e delle sostanze stupefacenti, ricco di citazioni letterarie, storiche e artistiche Continua a leggere
Adulti e ragazzi e il loro rapporto mediato da internet. istruzioni per l'uso. Quarta puntata Continua a leggere
Adulti e ragazzi e il loro rapporto mediato da internet. istruzioni per l'uso. Terza puntata Continua a leggere
Seconda puntata: che ruolo gioca internet nella relazione tra adulti e bambini? Istruzioni per l'uso Continua a leggere
Pubblico a puntate questo lungo articolo pensato per una rivista specializzata durante il lockdown e mai uscito. Continua a leggere
Imparare giocando funziona benissimo anche con le lingue straniere. Ci sono tanti modi di imparare una lingua straniera ma con i bambini il gioco è l'ideale Continua a leggere
Le scelte didattiche degli insegnanti suscitano interesse negli studenti? Allenano il piacere di imparare? Questa è responsabilità dei docenti. Continua a leggere
La scuola pubblica spesso non è all’altezza di dirsi una scuola per tutti e la steineriana può apparire elitaria o fuori dal mondo. Quali altre opzioni abbiamo? Continua a leggere
Vorrei dei volontari esperti di social e media, che andassero nelle classi delle scuole di tutta Italia a spiegare ai ragazzi perchè non devono stare incollati ai social tutto il giorno e come difendersi dal cyberbullismo. Ce l'ho!! Continua a leggere
Anche se non esiste ancora un albo ufficiale dei tutor, sono figure di riferimento importanti per i ragazzi con difficoltà di apprendimento. Ecco perchè e come diventare tutor Continua a leggere
Tornare a scuola in presenza: un dovere da portare a termine nell'epoca del Covid. Inutile la paura, inutile lamentarisi, si tratta di una priorità sotto vari punti di vista. Continua a leggere
Abbiamo bisogno di persone ingamba che propongano attività di senso, per tornare a stare insieme, capirsi e divertirsi in natura. Trovate! Continua a leggere